
You are using an outdated browser. Please upgrade your browser to improve your experience.
Autentici, pratici, arredati con colori caldi e rilassanti, impreziositi da texture e forme organiche, ricchi di contrasti che esprimono personalità, tra arredi moderni, pezzi vintage e oggetti carichi di significato, tutti realizzati con materiali diversi.
Spunti dal prossimo futuro su come arredare casa.
Lo spazio è sempre più luogo di espressione della personalità, riflesso del proprio stile di vita, ridisegnato in un processo continuo che segue mutamenti ed esigenze personali, stagioni e tendenze.
Tema centrale in architettura e design, non solo nel residenziale, è saper creare spazi razionali, essenziali, versatili, pensati per la multifunzionalità.
È lo spazio che deve adattarsi alle esigenze di chi lo vive, accogliere e regalare il giusto comfort, anche per attività molto diverse tra loro. La cucina può trasformarsi in aula studio, sala conferenze, spazio creativo o dedicato al gioco. Così i mobili di tendenza e l’arredamento alla moda diventano essenziali, modulari, facili da spostare o addirittura su ruote.
Essenzialità dello spazio ma non delle forme.
La decorazione infatti diventa sempre più parte integrante del design, anche negli interni minimalisti, sia attraverso accessori sia attraverso espedienti o interventi più importanti. Gli spazi ampi, puliti e liberi da mobili possono essere infatti caratterizzati con grandi pannelli decorativi, wall tiles capaci di dare un accento stilistico a tutto l'insieme.
Semplicemente posando pochi elementi ceramici in grande o grandissimo formato, è possibile riempire di forme, colore e significato un intero ambiente, creando una grande atmosfera senza bisogno di espedienti.
Grazie alla ceramica iper decorativa è persino possibile disegnare paesaggi interni e aprire finestre naturalistiche indoor.
Pensiamo ad esempio a FAP Murals Tropic Kenzia (in copertina), un rivestimento artistico che crea profondità cromatica, riverberi di luce e movimento grazie a trame laccate su fondi matt, che seguono un disegno sofisticato e allo stesso tempo naturale.
L’home working porta a ripensare anche il layout dello spazio dedicato al comfort, creare spazi o angoli più eleganti a metà strada tra la rappresentanza e l'espressione di sé, come persone e come professionisti!
Anche in questo caso le grandi lastre sono la soluzione più efficace per arredare un soggiorno o anche solo un angolo della casa, una parete del living o della cucina, per creare in modo facile la scenografia giusta a ospitare uno studio o uno spazio di lavoro. Ideale per un ambiente dal mood moderno e creativo, FAP Murals Texture Macro.
Per un soggiorno più elegante o uno studio rigoroso, perfette le lastre Iron Roma Gold, collezione che propone gres e wall tiles ispirati a marmi diversi per effetti e formati, contraddistinti da un decorativismo elegante e lucente, classico ed eclettico.
Conferma delle tendenze arredamento 2021, il verde in casa è un elemento irrinunciabile, che porta freschezza, naturalezza e concilia il benessere.
Tra le piante più adatte a vivere negli interni: Anthurium, Bromelia, Dracena, Ficus, Monstera, Pothos, Sanseveria.
Ideali da tenere sulla scrivania, accanto al computer, Aloe, Filodendro e Tillandsia per purificare l’aria. In bagno piante tropicali che amano l'umidità come felce, filodendro, kentia e orchidee.
Chi dispone di poco spazio può giocare con il verde creando piccoli giardini con piante sospese e kokedama.
Gli interiors oggi hanno confini labili. L’outdoor entra in casa e viceversa grazie a terrazzi scoperti, balconi, logge o porticati, da arredare con mobili per esterni resistenti ma leggeri, duttili, tecnici, idrorepellenti. E ancora piante verdi in formato generoso, o mini giardini e orti verticali negli spazi più piccoli. A rendere tutto più fluido pensano i pavimenti in gres porcellanato, resistenti e performanti, ideali per sfumare ancora di più i confini, arredare un terrazzo scoperto, dare maggiore respiro agli interni e continuità alla bellezza in outdoor.
Tra le novità Fap pensate a questo scopo: Roots, un bellissimo legno ceramico, perfetto per prolungare il salotto o la camera da letto en plein air.
Un gres effetto legno dall'aspetto autentico, ispirato all'essenza rovere e rivitalizzato nel colore, realizzato in una palette calda e di tendenza, in formato 20x120 e chevron, anche in finitura OUT R11, per vestire con la bellezza del legno qualsiasi luogo esposto agli agenti esterni o ad alto calpestio.
La nuova colleziona Nativa, ispirata alla pietra, propone anche le finiture Out R9 - R10 - R11 e Satin, in formato 120x120, 60x120, 80x80 e 40x80. Un repertorio perfetto per arredare l'outdoor non solo a pavimento, e creare spazi organici in perfetto match tra natura e design.
Anche qui i colori sono di estrema tendenza, ispirati direttamente alla natura: morbidi viraggi di sabbia, grigio e beige, fino al colore della terra e della pietra.
Se gli upcoming trend vedono un predominio delle tinte neutre e naturali come quelle di Nativa, allo stesso tempo cresce il desiderio di tonalità forti: gradazioni di marrone che spaziano dal cioccolato al tortora, verdi vivaci, ocra intenso, porpora acceso, miele brillante, colori caldi ispirati ai metalli e scuri molto profondi. Tendenze che Fap ha anticipato con le collezioni presentate al Cersaie 2021: Roma Gold Onice Miele, Iron e Oxide Corten, e FAP MURALS Tropic Ibisco, Tropic Kenzia e Flower Corten.