Dal Mediterraneo al Giappone... ispirazioni e artigianalità
Indietro

Dal Mediterraneo al Giappone... ispirazioni e artigianalità

Novità FAP: come nascono, da quali ispirazioni, caratteristiche di ciascun progetto

Paesaggi, artigianato giapponese, ceramica mediterranea, foglie e fiori… da ciascuno di questi elementi può nascere una visione di bellezza che, con cura artigianale e perizia tecnica, porta alla creazione di nuove collezioni e decori FAP!

Dopo i piccolo spoiler post Cersaie, siamo pronti a svelarvi qualcosa di più sulle nuove collezioni ceramiche Made in FAP!

FAP Ceramiche: ogni nuova idea parte da un viaggio creativo

«L'ispirazione - spiega la nostra Product Manager Alessandra Carboni - può arrivare da tanti spunti: una fotografia, una foglia, un fiore, una struttura particolare, un pezzo di tessuto, di legno, di sughero, una ceramica antica, il manufatto di un artigiano…
Realizzare le nostre ispirazioni non è facile, ci riesci se condividi gli stessi obiettivi: amore per il colore, il decoro, la natura… e li raggiungi grazie alla qualità della filiera, della fabbrica, dei creativi e degli artigiani FAP!».
«Tutto collabora alla realizzazione di un prodotto con radici ancorate nel passato e un linguaggio che interpreta il futuro».

Ceramica Mediterranea: un retaggio storico proiettato verso il futuro

La ceramica mediterranea è spesso al centro delle nostre ricerche e sperimentazioni per le sue forme e colori inconfondibili che ci parlano di storia, bellezza e sapienza.
Con Vento del Sud siamo andati oltre, abbracciando l'intero paesaggio, uliveti a perdita d’occhio, giardini, muri a secco, pagghiare e masserie.
Osservando queste strutture architettoniche, gli interni e i materiali imperfetti e autentici, abbiamo ricreato su gres le estetiche del Sud, con l’obiettivo di trasportare nelle sue magiche atmosfere e far vivere la sensazione di essere in vacanza.

Vento del Sud richiama l’arte artigiana, il calore dei materiali, la bellezza della natura, la vita lenta. Gli interni si trasformano in album di sensazioni da sfogliare e l'Abitante in viaggiatore.
Tutto pronto per un viaggio all’insegna di un interior design italiano solare e sensoriale.
Ricchezza di formati, colori neutri e contemporanei in finitura matt, pezzi speciali coordinati, boiserie e una serie di piastrelle decorative per definire spazi e angoli speciali, dal mosaico esagonale al macromosaico, fino alle lastre decorate in stile tropicale.

Il fascino ammaliante dell'artigianato giapponese

Abbiamo guardato all’artigianato giapponese come esempio di sostenibilità, bellezza e durabilità, ma soprattutto agli interni, essenziali e rigorosi, eppure molto caratterizzati, espressivi e innovativi, come gli stili artistici fioriti nel periodo Edo giapponese (1615-1868).
Ci siamo lasciati affascinare dallo stesso rigore declinato in stile nordico, minimale, quasi austero eppure molto caldo e accogliente, realizzato con materiali naturali lavorati con cura.

E così è nata Plein Air, un ponte tra Giappone e Scandinavia.
Una serie di piastrelle in gres porcellanato effetto legno in perfetto stile Japandi, pensate per portare negli interni armonia, benessere e calore.

L'essenza di legno, perfettamente riprodotta, è stata interpretata secondo estetiche e formati differenti: le classiche doghe, l’intramontabile Chevron e un originalissimo Damier, tutti in finitura matt. Macromosaico, boiserie e gli immancabili pezzi speciali coordinati per realizzare finiture impeccabili, per un design che permette di vivere il contatto con la Natura sia a livello visivo che tattile, grazie alla perfetta imitazione del legno, ma con tutti i vantaggi del gres porcellanato.

Nella proposta FAP non poteva mancare un inno al colore, dimensione che abitiamo e risuona con il nostro DNA.
Un colore pieno, corposo, contemporaneo, che si regala in mille sfumature.

True Color nasce dall’osservazione di una Dalia gigante, un fiore carnoso, che si apre in una miriade di petali e altrettante gradazioni, e colpisce lo sguardo con la sua traboccante generosità.
Una collezione di wall tiles caratterizzata da pienezza cromatica, invitando a creare i propri personali scenari di colore, intonati al proprio mood.

La collezione è infatti pensata e realizzata per esprimere la propria personalità negli interni e creare atmosfere attraverso color block, sintonie e distonie con tutti i wall tiles e le piastrelle in gres porcellanato della FAP.

Apprezzatissimi al Cersaie 2024  i wall tile decorativi come Color Wind Flower (piastrelle con fiori dipinti sulle superfici incise di Wind Fossil), le boiserie declinate in colori freschissimi e di tendenza, e il singolare Vintage Mosaico pastoso, ricco di colori vividi e di tendenza, brillante come le piastrelle maioliche.
 

Ecco come nasce l'ispirazione delle collezioni FAP