
You are using an outdated browser. Please upgrade your browser to improve your experience.
Questo è il momento ideale per ristrutturare casa.
Il «Decreto Rilancio» (Legge n. 77 del 17.07.2020) amplia infatti le agevolazioni esistenti di Ecobonus e Sismabonus, introducendo sgravi fino al 110% per alcuni interventi di efficientamento energetico, eseguiti entro il 31/12/2020, estende lo sconto in fattura e la cessione credito anche per il bonus ristrutturazioni del 50% e il bonus facciate del 90%.
La detrazione fiscale al 110% è prevista per interventi denominati trainanti:
La detrazione è estesa a interventi cosiddetti interventi trainati, se realizzati contestualmente a uno degli interventi trainanti:
Il Superbonus si applica per interventi realizzati da: persone fisiche per immobili che escludono attività d'impresa, arti e professioni, Condomini, Istituti Autonomi Case Popolari (IACP), Enti del terzo settore iscritti ai pubblici registri, Cooperative edilizie di abitazione a proprietà indivisa, Associazioni e società sportive dilettantistiche per i lavori svolti su immobili adibiti a spogliatoi.
Il bonus può essere richiesto anche per ristrutturare seconde case di una o due unità, anche nel caso di demolizione e ricostruzione.
Si beneficia delle agevolazioni in tre modi:
Le imprese incaricate dei lavori che acquisiscono il credito fiscale possono a loro volta portare il credito in detrazione, o cederlo a un ente terzo.
L’iter burocratico per il Superbonus è ovviamente complesso.
Vanno consegnati gli Attestati di Prestazione Energetica pre e post intervento, visura catastale, autocertificazioni, permessi, asseverazioni... Per semplificare, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato una Guida al Superbonus 110% che dettaglia tutta la documentazione da presentare e la corretta procedura per l’accesso agli sgravi.
Altre buone notizie per chi si appresta a ristrutturare casa.
Oltre al Superbonus è possibile approfittare dell’iniziativa Rinnova il tuo Bagno con un Click!, per ristrutturare il bagno secondo un progetto sartoriale firmato dagli Architetti di Fap Ceramiche. Basta infatti inviare la planimetria del proprio bagno, fotografie e altre informazioni utili - come indicazioni di stile, formato e colori preferiti per le piastrelle del bagno - per ricevere un progetto gratuito su misura, con indicazioni utili e tutti i riferimenti per eseguire una perfetta ristrutturazione del bagno.